
Così è successo pure in Borsa che riflette questi risultati. In Italia l’indice settoriale Ftse Mib banks (+40%) ha quasi doppiato il rally dell’intero listino (+22%) ed è stato ampiamente superiore a quello dell’Euro Stoxx Banks (+26%). Spicca la performance di UniCredit (+86,5%), seguito da Bper (+74,6%) e poi da Mps e BancoBpm con rialzi analoghi e poco sopra il 50%. Crescite simili anche in Spagna dove, a fronte di un rialzo dell’indice generale IBEX del 21%, le grandi banche hanno messo a segno progressi nettamente superiori: Bbva (+52,3%) e Santander (+34,8%). Più in ombra le banche francesi e tedesche, per non parlare di quelle inglesi.
Quali sono i motivi di questa crescita?
In generale però tutto il settore nell’Eurozona ha beneficiato della lunga serie di rialzi dei tassi d’interesse deciso dalla Bce, incrementando in modo sensibile il margine di interesse che resta tuttora la principale fonte dei ricavi bancari.
Ma se in Italia e Spagna gli utili sono aumentati di più è anche e soprattutto perché si tratta dei due Paesi in cui le banche hanno trasferito di meno il rialzo dei tassi ai depositi dei clienti. Secondo un’analisi della banca d’affari Jefferies aggiornata a fine settembre il “deposit beta”, ovvero la quota parte del trasferimento ai depositi dei rialzi dei tassi ufficiali, è stata del 18% in media nell’Eurozona ma solo dell’11% in Italia e dell’8% in Spagna. Livello nettamente inferiore al 28% dell’Olanda, al 25% della Francia e al 19% della Germania.
Non solo. La peculiarità italiana è che si tratta anche del Paese che invece ha applicato in misura maggiore il rialzo dei tassi ufficiali ai prestiti della clientela: il loans beta in Italia è del 74% contro il 59% della Francia e il 67% della media dell’Eurozona.
Purtroppo in fatto di rapporti con le banche gli italiani sono spesso passivi nonostante ci siano le alternative per risparmiare sui prestiti alle imprese e, nel nostro caso, ottenere di più dai nostri risparmi. L’italiano medio è attento a guadagnare e soprattutto risparmiare, ma poco a investire. Ma basta un banale conto deposito per ottenere oggi tassi di interesse nell’ordine del 4-5% e pure oltre come nel caso di Illimity. Nella nostra classifica trovi le varie opzioni.
Leave a Reply