
Il conto corrente rimane oggi uno strumento indispensabile ma con caratteristiche e costi molto diversi. Ci sono conti basici che costano addirittura oltre 100 euro all’anno solo di canone. Si tratta per lo più di vecchi conti presso le banche tradizionali in cui i clienti possiamo dire dormono e non si sono resi conto delle molteplici novità degli ultimi anni. Pagare canoni di 10 euro mensili per un conto corrente che non offre nulla, con bonifici, carte e operazioni a pagamento è incredibilmente ancora la realtà per qualche milione di clienti bancari.
E’ invece importante ogni tanto guardarsi intorno. Ritengo che oggi, anche grazie alle varie opportunità, non sia solo utile cambiare in caso di costi eccessivi, ma anche detenere almeno due conti. Questo offre vari vantaggi, se si sanno ovviamente fare le scelte giuste. Primo vantaggio: si può facilmente evitare il bollo mantenendo su entrambi giacenze inferiori a 5.000 euro. Secondo: si possono sfruttare le caratteristiche di ognuno. Es. uno può aver i bonifici instantanei gratuiti, un Atm per i prelievi vicino a casa o vicino ai luoghi in cui andiamo in vacanza. Non da ultimo due conti offrono più sicurezza. Non tanto nel caso remoto di fallimento di una banca che comporterebbe il blocco temporaneo del conto. Ma anche nel banale e semplice caso di problemi informatici per cui la carta o l’home banking non funziona.
I migliori conti correnti per ogni esigenza
Tuttociò premesso oggi ci sono varie alternative di conti correnti completi. Ne ho selezionati tre che rispondono a varie caratteristiche, anche per chi è meno propenso a operare solo online.
Ti interessa un conto corrente moderno e completo che offra anche servizi più evoluti ma anche un conto deposito con ottimi rendimenti? Il conto di banca Illimity è uno dei più innovativi e si abbina a una proposta di conti deposito vincolati che al momento è tra i migliori nella nostra classifica, il migliore nella versione Premium. Verifica l’attuale offerta di Illimity .
Per i tanti lettori che vogliono la comodità del conto online ma anche la sicurezza di una filiale dove eventualmente fare domande, consiglio le proposte di due grandi banche tradizionali.
Il conto di Credit Agricole, a costo zero con carta di debito inclusa, che si apre online ma ti permette di operare in filiale e inoltre spesso lancia proposte come buoni Amazon per l’apertura. Al momento ha attiva una promozione con conto deposito al 4% per 9 mesi e la possibilità di ottenere fino a 150 euro in buoni Amazon. Maggiori dettagli sul loro sito.
Al precedente aggiungo ora la proposta di Credem che ha lanciato un nuovo conto online: Credem Link, sempre a canone zero con carta di debito nazionale inclusa (l’internazionale è gratuita solo il primo anno). Come il precedente questo conto offre tre vantaggi: costo zero, la possibilità di un supporto in filiale e il 4% di interessi sul conto deposito, in questo caso per 12 mesi. Puoi veder i dettagli dell’attuale offerta di Credem Link.
Gli ultimi due conti correnti offrono anche tutti i servizi tradizionali bancari: prestiti e mutui, possibilità di aprire un dossier titoli e operare sui mercati finanziari. Per chi vuole però far trading consiglio Fineco o Webank, o MoneyFarm per chi invece vuole farsi assistere nei suoi investimenti ma con una consulenza con costi equi e non nascosti, a differenza di quella proposta in banca o da promotori.
Leave a Reply